Come fare ad eliminare le smagliature rosse
Come fare ad eliminare le smagliature rosse?
Autore: Maria Di Matteo 29/05/2013Come fare ad eliminare le smagliature rosse? Anzitutto, prima di chiarire cosa siano le smagliature rosse, cerchiamo di capire cosa sono le smagliature a livello generale, e per quale ragione siano considerate un inestetismo importante.
Le smagliature sono degli inestetismi cutanei particolarmente temuti soprattutto dalle donne, anche se possono riguardare, senza alcun dubbio, anche gli uomini.
La pelle interessata da smagliature si presenta alterata nella sua compattezza, nella sua morbidezza, e presenta non di rado anche delle discromie; insomma, la pelle con smagliature appare come slabbrata, rovinata.
Nella grande maggioranza dei casi, la causa delle smagliature è individuabile proprio ad aspetti di natura "meccanica": la pelle, dunque, se esposta a particolari tensioni, inevitabilmente si rovina e produce questi indesiderati inestetismi localizzati. Alla luce di quanto detto, dunque, non c'è da stupirsi se le smagliature tendono a manifestarsi soprattutto a seguito di una gravidanza, oppure a seguito di uno sbalzo di peso piuttosto importante.
Tra le varie tipologie di smagliature, c'è da sottolineare che le cosiddette smagliature rosse sono certamente molto più semplici da debellare rispetto alle smagliature bianche, vediamo per quale motivo.
Le smagliature rosse devono questo nome al fatto che il difetto cutaneo appena comparso sul fisico, appunto, si accompagna a degli arrossamenti e a delle discromie piuttosto evidenti, le quali sono dovute sostanzialmente a delle piccole rotture a livello capillare dovute a repentine alterazioni della tensione a cui è sottoposta la pelle.
Non è certamente un caso, come detto, se le smagliature si manifestano normalmente a seguito di una gravidanza, oppure se si ingrassa in maniera rapida o, al contrario, ci si sottopone ad una dieta dimagrante molto ferrea.
La smagliatura si manifesta come smagliatura "rossa" nonappena compare, ed è proprio questo il momento in cui conviene fronteggiare l'inestetismo con dei trattamenti specifici; le smagliature bianche, infatti, sono delle smagliature "secche", in cui la pelle ha oramai provveduto a risistemare la sua struttura, pur senza riuscire ad evitare l'antiestetico solco sulla superficie.
Nelle cicatrici cutanee, in genere, i dermatologi suggeriscono al paziente di far seccare il difetto cutaneo prima di poter intervenire in modo mirato, per quanto riguarda le smagliature, invece, i professionisti sono concordi nel sostenere che sia ampiamente preferibile intervenire per tempo, piuttosto che attendere.
Al contrario delle smagliature rosse, le smagliature bianche sono molto complesse da contrastare, e le probabilità di successo di un trattamento sono sicuramente più ridotte rispetto alle smagliature comparse da poco sulla cute.
Le smagliature rosse, dunque, possono essere rimosse in modo agevole, ed i trattamenti più efficaci oggi disponibili sono sostanzialmente due: i trattamenti a laser, da eseguire presso appositi centri di chirurgia estetica, oppure quelli che si basano semplicemente sull'utilizzo di specifici prodotti.
Per quanto riguarda i prodotti ad uso topico, dunque quei prodotti che devono semplicemente essere massaggiati sulla zona cutanea da trattare, proprio come si usa fare per un qualsiasi cosmetico, si sono registrati negli ultimi periodi dei progressi davvero molto importanti: questi prodotti, difatti, riescono ad offrire dei risultati davvero molto apprezzabili, ed allo stesso tempo riescono a garantire un trattamento di livello ad un prezzo davvero esiguo.