Intervento di otoplastica: le cicatrici saranno visibili?
Con un intervento di otoplastica, infatti, si mira ad intervenire chirurgicamente per eliminare gli inestetismi delle orecchie a sventola
Autore: Valeria Di Mattei Di Matteo 07/08/2013
L'otoplastica è un tipo di intervento non molto conosciuto, eppure estremamente importante per la propria salute e per quanti vogliono riappropriarsi di un bell'aspetto.
Con un intervento di otoplastica, infatti, si mira ad intervenire chirurgicamente per eliminare gli inestetismi delle orecchie a sventola (o quantomeno di orecchie "importanti") spesso e volentieri alle origini di veri e propri disagi psicologici.
Come hai giustamente fatto presente, un'operazione di questo tipo può in alcuni casi essere piuttosto invasiva, e per questa ragione è lecito chiedersi se le cicatrici post intervento saranno visibili oppure no.
Ebbene, anche le più moderne tecniche di intervento non sono esenti dal rilascio di cicatrici: pur procedendo su vie meno invasive, le cicatrici saranno difficilmente evitabili poichè tenderanno comunque a comparire sia anteriormente che posteriormente.
Tuttavia va detto che la loro accentuazione tenderà a divenire minima col passare del tempo, generalmente nell'ordine di alcuni mesi o pochi anni.
Pressoché impossibile è quindi che le cicatrici non appaiano o risultino del tutto invisibili: ahinoi questi interventi qualche segno del loro passaggio lo lasciano, ma se ben effettuati non devono dar modo a preoccupazioni o titubanze di liberarsi senza cognizione di causa!
Il parere del chirurgo in casi come questo è assolutamente imprescindibile se si vuole avere un'ampia panoramica di cause e conseguenze della otoplastica.
Il professionista, infatti, una volta analizzate le orecchie valuterà nel dettaglio il da farsi, ed i "rischi" a cui si andrà incontro in termini di cicatrici post intervento.