Le Cicatrici

Cosa fare se l’acne è sparita, ma sono rimaste le cicatrici?

Alcuni suggerimenti che possono essere utili

Autore: Valeria Di Mattei Di Matteo 14/02/2022

Se l’acne ha lasciato i segni, come una cicatrice sulla pelle, non serve sopportare in silenzio, ci sono molte cose che si possono fare per attenuare le cicatrici dei brufoli.

Ecco alcuni suggerimenti che possono essere utili:

  • Creme Antinfiammatorie

Se la cicatrice è rossa o gonfia, si può utilizzare una crema antinfiammatoria forte, anche al cortisone, perché viene assorbita velocemente e riduce l’infiammazione.  

  • Creme schiarenti

Se il problema non è uno stato infiammatorio delle cicatrici dei brufoli, ma è la differenza di colore, si deve intervenire per schiarire il colore del tessuto cicatriziale da quello sano. Si possono usare creme che hanno proprietà schiarenti , sul mercato ce ne sono molte che possono essere acquistate senza prescrizione medica e che possono aiutare a schiarire le macchie scure. L'acido cogico (schiarente della pelle naturale derivato da un fungo), arbutina (chiamato anche estratto di uva ursina), e la vitamina C (acido ascorbico) sono ottimi ingredienti

  • Laser e Filler

Se le cicatrici da brufoli da acne non svaniscono da sole, si potrebbe considerare di andare dal dermatologo. In 1-3 sedute, il laser frazionato può agire per aumentare la formazione di nuovo collagene e migliorare le imperfezioni dovute all’ispessimento del tessuto cicatriziale. Il collagene è una proteina, un elemento costitutivo della pelle. Il nuovo collagene può aiutare a riempire le cicatrici dei brufoli da acne.
 I laser ablativi riducono lo spessore della cicatrice dei brufoli da acne, permettendo alla pelle di essere più liscia e rigenerarsi.

Il Laser non ablativo aiuta ad attivare la produzione di collagene senza danneggiare l’epidermide.

Iniezioni di filler viso possono aiutare a riempire i solchi lasciati dalle profonde cicatrici da brufoli da acne, ma il lato negativo dei filler è che hanno bisogno di essere ripetuti ogni 4 a 6 mesi, in quanto il prodotto si riassorbe nella pelle nel corso del tempo. 

Qual è la migliore amica della scomparsa delle cicatrici?

La pazienza. Occorrono delle settimane prima che la cicatrice sia guarita, il rossore che appare in questo periodo è dovuto proprio alla fase di guarigione del tessuto, che si arricchisce di nuovi vasi sanguigni per dare nutrimento alla pelle, che è il motivo per cui la maggior parte delle cicatrici sembrano rosa.

Mesi dopo, il collagene comincia a formarsi, in questo modo comincia la riparazione della pelle. Perché l'acne cistica distrugge pelle e grasso, può richiedere fino a un anno prima che le cicatrici guariscano e siano meno visibili.

Cosa è importate fare per evitare complicazioni nella formazione e guarigione delle cicatrici?

  • Evitare il sole. L'esposizione al sole delle cicatrici dei brufoli può causare la differenza di colore e rallentare il processo di guarigione. Come? I raggi ultravioletti stimolano i melanociti (cellule produttrici di pigmento), portando ad un ulteriore scolorimento. Cosa si può fare per la prevenzione? Prima di andare all'aperto, si deve sempre usare una protezione solare ad ampio spettro con un fattore di protezione solare (SPF) di 30 o superiore. A largo spettro solare significa che protegge sia dai raggi ultravioletti A (onde lunghe) e raggi ultravioletti B (onde corte). Le creme si devono Riapplicare dopo il bagno, dopo aver sudato, e dopo essersi esposti per più di 2 ore al sole. Oltre a queste indicazione si deve sempre ricordare che è meglio se si limita il tempo dell’esposizione al sole, specialmente dalle 10:00-alle 14:00. Indossare indumenti protettivi di ultima generazione che hanno nel tessuto fattori di protezione possono essere molto utili, però se non si vuole ricorrere  all’uso di prodotti tecnologici si possono usare anche solo una camicia a maniche lunghe, pantaloni, e un cappello a tesa larga. Si deve ricordare che i tessuti non riflettono i raggi solari, che quindi potrebbero attraversare le fibre e provocare ugualmente problemi da esposizione solare soprattutto in condizioni ambientali estreme.   

  • Non schiacciare i brufoli. Le Cicatrici, sono costituite di collagene, e sono un eccellente modo per riparare un danno da parte dell’organismo. in genere le Cicatrici di brufoli da acne sono rientrate a causa della perdita di collagene per una forte infiammazione. Schiacciare i brufoli porta a una maggiore infiammazione e alla formazione di  lesioni della pelle, che così aumentano anche la probabilità di formazione delle cicatrici. Schiacciare un brufolo provoca pus e batteri che si infiltrano più in profondità nella pelle, causando più danni al collagene.

 I Brufoli sono un problema della pelle. Fanno male quando si stanno formando, una volta che ci sono, se si guardano si prova solo disgustoso. Ma non è tutto. Dopo che il brufolo è andato via, ti lascia con regalo d'addio: una cicatrice. In genere la differenza di colore è la prova lampante che hai avuto un brufolo. 

Perché si formano i brufoli da acne?

I brufoli da acne possono provocare delle lesioni cistiche dolorose  sotto alla pelle che difficilmente sono superficiali. L'infiammazione viene intrappolata lì dentro.

Perché i brufoli lasciano sempre le cicatrici?

I Brufoli dell’acne cistica sono infiammazioni che coinvolge i globuli bianchi che accorrono perché ci sono più enzimi in quella zona, con la conseguenza di una maggiore distruzione di tessuto. La pelle poi tenta disperatamente di guarire se stesso che si traduce in una cicatrice. 

Le cicatrici dei brufoli da acne sono cicatrici atrofiche che appaiono come rientranze nella pelle. Possono essere cancellate solo con il trattamento laser Le cicatrici ipertrofiche appaiono invece spesse, “sollevate” dalla superficie della pelle. 

Le Cicatrici di brufoli da acne si formano proprio perché nella fase di guarigione la pelle non è in grado di formare il collagene in modo normale. Tutti gli enzimi che si trovano nella zona della lesione acneica erodono collagene ed elastina, e nel caso di un’infiammazione grave, il tessuto non è in grado di rigenerare completamente il collagene ed il tessuto elastico, lo fa in modo disorganizzato o patologico lasciando una cicatrice. 

Rivolgersi ad un dermatologo  sin dai primi sintomi di acne è consigliabile. Questo perché la prevenzione nella formazione delle cicatrici dei brufoli è la migliore cosa da fare. L’uso di prodotti per l’acne che includono prodotti abrasivi da usare a casa,  possono contenere degli ingredienti che causano l'infiammazione e irritazione e che così innescano quel meccanismo che è alla base della formazione delle cicatrici dei brufoli.



ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI...

Come utilizzare una crema anti acne?

Come curare l'acne?

Curare le cicatrici acne: come fare?