Autore: Valeria Di Mattei Di Matteo 01/10/2013 La guarigione delle ferite è un processo che avviene per fasi, ognuna di queste deve essere rispettata sia nei modi e nei tempi da trattare. Esistono...
Autore: Valeria Di Mattei Di Matteo 01/10/2013 Una ferita infettata se non trattata nel modo corretto, può recare al soggetto interessato disturbi seri e importanti sulla sua salute. Parlando di...
Autore: Valeria Di Mattei Di Matteo 19/01/2013 La crema ustioni è un prodotto per uso esterno, il quale, proprio come numerosi altri cosmetici, può essere applicato direttamente sull'area cutanea...
Autore: Valeria Di Mattei Di Matteo 19/01/2013 La cosiddetta ustione da acido si verifica nel momento in cui una determinata area cutanea viene a contatto con degli agenti chimici, precisamente dei...
Autore: Maria Di Matteo 16/10/2012 Che cosa sono le creme per cheloidi, ed in che maniera agiscono? Prima di approfondire questo aspetto, cerchiamo di comprendere cosa sono i cheloidi, particolare...
Autore: Maria Di Matteo 16/10/2012 Per i cheloidi quale trattamento conviene adottare? Prima di approfondire questo aspetto, cerchiamo anzitutto di capire che cos'è il cheoide e quali sono le...
Autore: Maria Di Matteo 16/10/2012 Che cosa accade alla cute dopo un parto cesareo dal punto di vista della condizione cutanea? Come noto, il parto cesareo è una tipologia di parto alternativa al...
Autore: Maria Di Matteo 16/10/2012 La crema per cicatrici viso è un prodotto di ultima generazione, frutto di lunghi e scrupolosi studi clinici che hanno avuto come obiettivo offrire una valida...
Autore: Maria Di Matteo 16/10/2012 Le cicatrici sul viso sono un problema che interessa molte persone: questi antiestetici segni cutanei possono essere dovuti ad una molteplicità di cause, come ad...
Autore: Maria Di Matteo 16/10/2012 La cicatrice da parto cesareo è un difetto estetico comune a moltissime donne; il parto cesareo, come noto, è una soluzione adottata piuttosto spesso per...
Autore: Maria Di Matteo 09/10/2012 Eliminare le cicatrici del viso è un'operazione molto importante, dal momento che questi segni cutanei possono rappresentare, per la persona, ben più di un...
Autore: Maria Di Matteo 06/10/2012 Le cicatrici post operatorie sono probabilmente la tipologia di cicatrici più diffusa in assoluto: per qualsiasi tipo di operazione che comporti la necessità di...
Autore: Valeria Di Mattei Di Matteo 01/10/2012 Il cosiddetto "grado" di un'ustione è un'unità di misura che serve, appunto, ad indicare il livello di profondità di un'ustione cutanea, a prescindere...
Autore: Maria Di Matteo 10/07/2012 Le cicatrici cheloidi sono considerate come la tipologia di cicatrice più temuta, in quanto regrediscono in maniera molto complicata e la loro asportazione è...
Autore: Maria Di Matteo 10/07/2012 Le cicatrici bianche sono quelle cicatrici in cui non sono presenti delle evidenti discromie cutanee, e si tratta dunque di cicatrici ormai secche, che non...
Autore: Maria Di Matteo 09/07/2012 E' possibile realizzare dei tatuaggi sulle cicatrici? Tantissime persone interessate, loro malgrado, da questo inestetismo desiderano sapere se c'è la possibilità...
Autore: Maria Di Matteo 09/07/2012 Le cicatrici da ustioni rientrano senza dubbio tra le cicatrici maggiormente temute ed evidenti: nel caso in cui l'ustione abbia interessato una vasta area...
Autore: Maria Di Matteo 06/07/2012 Le cicatrici da taglio sono una delle tipologie di cicatrici più diffuse in assoluto; nel caso in cui si dovesse verificare un taglio sulla pelle, infatti, la...
Autore: Maria Di Matteo 06/07/2012 Si sente parlare spesso, in ambito dermatologico, di "cicatrici rosse", ma di che cosa si tratta esattamente? Cosa differenzia queste cicatrici dalle altre? Con...
Autore: Maria Di Matteo 06/07/2012 La cicatrice ipertrofica è una particolare tipologia di cicatrice, la quale si rivela sicuramente come una delle meno complesse da contrastare e da eliminare...